Non solo alluminio o materiali sintetici, le bottiglie riutilizzabili possono essere realizzate interamente con fibre naturali. La ricerca e l’attenzione sono proprio focalizzate su valide alternative alle plastiche, ma anche al vetro.
La start up Green Gen Technologies, di Tolosa, promette una rivoluzione del modo di imbottigliare vini e bibite, ma anche cosmetici, attraverso la realizzazione di bottiglie in fibra di lino e resina di riso. La FederVini accende un faro su questa giovane azienda in questo articolo. La bottiglia, disponibile in tre formati, da 50cl, 7ocl e 75cl è ovviamente interamente compostabile e biodegradabile.
E poi, ancora, splendide bottiglie in fibra di grano e riso, direttamente dall’azienda ArstoCup, dai tenui colori pastello.
La sperimentazione e le proposte non mancano: fibre derivate da mais, tapioca e grano, ma anche da alghe e funghi.
Non solo plastica che assicura un’alta biodegradabilità, ma anche vere e proprie alternative derivate dal mondo vegetale.
One thought on “Bottiglie in fibre naturali”